
Come previsto dalla Legge regionale 16/12/2005, n. 36, art. 20-septies gli assegnatari di alloggi destinati a servizio abitativo pubblico devono comunicare l'ampliamento del nucleo familiare per aggiungere soggetti che non ne facevano parte quando è stato assegnato l'alloggio.
Per comunicare l'ampliamento del nucleo familiare utilizza la modulistica unificata di ERAP Marche.
L'ampliamento è ammesso nei casi di
- accrescimento naturale o legittimo
- matrimonio
- unione civile
- convivenza di fatto o provvedimento dell’autorità giudiziaria
- vincolo di parentela in linea retta sino al secondo grado
previa verifica della permanenza dei requisiti per l'accesso e la permanenza stabiliti dalla Legge regionale 16/12/2005, n. 36, art. 20-quater e purché l’abitazione sia adeguata alle esigenze del nuovo nucleo familiare.
Se l'ampliamento comporta la perdita di uno o più dei requisiti previsti per la permanenza, l'ente gestore dichiara la decadenza dall'assegnazione del nucleo assegnatario (Legge regionale 16/12/2005, n. 36, art. 20-decies).